Un teatro per Ballard. Qualche nota su Note per un collasso mentale di Phoebe Zeitgeist

Che la sociologia dell’immaginario sia prima di tutto una sociologia della letteratura è dimostrato dalla sua connotazione mediale, dall’essere stata cioè la forma capace di separare radicalmente, attraverso la lettura, il vissuto dal rappresentato e dal segnare così l’avvio di un processo individuale, tutto interno al lettore, di attualizzazione della comunicazione. In questo il testo … Continua a leggere Un teatro per Ballard. Qualche nota su Note per un collasso mentale di Phoebe Zeitgeist

Fra TV e SNS. Cortocircuiti mediali e solitudine in SocialMente di Frigoproduzioni

Nella bella rassegna Mentre Vivevo, curata da Quotidiana.com, è andato in scena (domenica 19 febbraio) SocialMente lavoro d’esordio della giovane compagnia Frigoproduzioni – Claudia Marsicano, Francesco Alberici (entrambi in scena) e Daniele Turconi. A dispetto delle aspettative suscitate dal titolo lo spettacolo presenta un’intelligente connessione tra la televisione e il tanto vituperato mondo dei “social”, … Continua a leggere Fra TV e SNS. Cortocircuiti mediali e solitudine in SocialMente di Frigoproduzioni

Attraversamenti e forme dell’abitare ma sempre in Motus

Motus è già di per sè metafora del flusso, della ricerca verso l’esterno, verso il “fuori”. Nella teoria e nella pratica del vissuto stesso della compagnia e dei suoi fondatori – Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande – tutto questo diventa: viaggio. Un viaggio che, pur con l’intenzione di ragionare sulla produzione più recente, è partito … Continua a leggere Attraversamenti e forme dell’abitare ma sempre in Motus

Performance ibride. La Mala Pintura di Carles Congost

Chi non ricorda la canzone anni ottantissima “Dolce Vita“? Chi la cantava, Ryan Paris (nella foto) è uno dei protagonisti del lavoro di Carles Congost che ho potuto ammirare grazie alla disponibilità dell’illuminato gallerista Francesco Pandian. La Galleria è Artericambi di Verona. La Mala Pintura è uno di quei lavori di matrice performativa che ibrida la dimensione … Continua a leggere Performance ibride. La Mala Pintura di Carles Congost