Morte d’artista. Un pensiero per Pippa Bacca

Sarà che ho un’ammirazione speciale per gli artisti e per chi ama la vita avventurosa. Per le persone coraggiose. Sarà che l’idea con cui questa ragazza – non a caso nipote del grande Piero Manzoni – ha intrapreso un viaggio vestita da sposa, insieme a Silvia Moro, per realizzare la performance itinerante Brides on Tour, mi piace molto e interessa moltissimo come operazione. Mi farebbe fare le riflessioni e i ragionamenti per cui esiste questo spazio.

Però poi devo pensare a qualcosa di diverso e di tragico. Il senso di quella performance, di quell’impresa, era veicolare un messaggio di pace. Finire in quel modo, ed evito la deriva “anti-uomo” che sarei tentata di avviare, è la dimostrazione del contrario.

Nel blog le tracce di questo percorso, artistico prima di tutto, poi per la ricerca e adesso per i messaggi. Leggo ora che è stato bloccato perchè arrivano messaggi offensivi. Io il mio lo metto qui. 

Una modifica di oggi 14 aprile. Leggo che il blog è bloccato per l’arrivo di più messaggi di quanti il server riesca a tenere. Il numero di pensieri che trovo in questo mio piccolo post può darne la misura.

36 pensieri su “Morte d’artista. Un pensiero per Pippa Bacca

  1. Sorry, I am a Turk who can’t speak Italian. But I hope I can speak the language of decent humanity when I say I, like the millions of Turks, condemn this despicable act with all my heart. I am particullarly touched and impressed when the artist-peace activist Pippi’s mother , in her expression of sorrow, took great pains in stressing the fact that these kind of psychopats live among us in all societies, be it Turkey, Italy, Germany or USA. The perpetrators of thse crimes do not belong any nation. They belong to the nation of evil; regardless their DNA’s. I send mu condoloences to Pippi’s Family, Italian Nation and to all the decent folks on earth.

  2. I would like to express my condolences to Pippa’s family, friends and to all of those who believe in peace. I truly feel ashamed of sharing the same nationality with such a cruel pschopath. There can’t be an apology to such a gruesome act, but yet I would like to apologise in the name of humanity. There is peace and we should continue believing in peace. I am sure Pippa would do the same. Now it’s our duty to follow her dream. Taclan Topal

  3. There is such sadness in my heart when I hear of such a terrible thing. There is still much evil in this world, but I am sure that Pippa’s soul and spirit will live on forever.
    God bless you, Pippa, wherever you are.

  4. Vorrei salutare la mamma di Pippa e la sua famiglia.
    Un grande abbraccio in questo momento duro e triste.
    Un bacio a Pippa ovunque tu sei e la mia gran ammirazione per il tuo messaggio.
    Voglio aggiungere quanto schifo mi abbia fatto la conduttrice di Mediaset nell’intervista di oggi. Bisogna denunciare questi comportamenti.

    Saluti dalla comunita’ pacifica sudamericana, I vostri fratelli dell’Ecuador.

    Sebastian.

  5. Vorrei essere a milano , per porgere il mio saluto a quest’artista che con la sua arte cercava di comunicare uno splendido messaggio

  6. La performance di Pippa rasentava il geniale, e mi vergogno un pò di averla conosciuta solo dopo la sua esplosione mediatica…
    Ora Pippa è un simbolo da consumo…
    Che possa riposare in pace per lo meno…

  7. LA SPOSA ITINERANTE

    Che festa sia di marzo per la donna
    che fulgida parata con cartello
    Affronta l’arte con il suo mantello
    bianco la Pippa, segue la colonna

    di mezzi in viaggio e le provocazioni
    da cinquant’anni prima che nascesse
    spianava il corso fra le sue scommesse
    “Merda D’artista” al nonno: tal Manzoni.

    Le convenzioni non ti apparterranno
    gioia di vita a Silvia condivisa
    Milano faccia sfondo fra le risa
    speranti, allegre, che riprenderanno.

    O Israele accogli queste figlie.
    Chi incrocia nel ricamo l’abitino
    giammai tinto di rosso d’altrui vino
    se festeggiando aleggiano bottiglie.

    Riversami dell’acqua fra le mani
    che piedi stanchi possa rinfrescare
    d’ostetriche d’oriente e stilizzare
    quel gesto antico, amore dei Cristiani.

    Trentatreanni attendi una partenza
    o Bacca non dividerti che forse
    la Silvia tutta un’altr’arte rincorse
    non ebbe colpa della tua imprudenza

    D’aver fiducia nella moltitude
    di credere ch’esista ancora pace
    e se follia di un uomo non si tace
    ti ricordiamo pura e non ci elude.

    by Barnàbo

  8. Vorrei trovare le parole più adatte, quelle più sconfortanti,
    quelle più indignate ma nn quelle più rassegnate, vorrei stringere in un lungo
    e più che mai significativo abbraccio i cari di Giuseppina Pasqualino di Marineo
    (Pippa Bacca).. Ho conosciuto solo ora ,in queste tragiche circostanze, l’inaspettato
    ed insperato slancio di umanità di Brides on Tour…Grazie PIPPA

  9. Pippa venait avec la paix. Un barbare n’a pas compris son message. Pippa était la vie, la joie, la fantaisie, la convivialité, l’amitié et l’amour. Je m’associe à la grande tristesse de ses amis et de sa famille. Que Pippa repose dans la paix dont elle voulait être la messagère.

    Yann PROST, un ami de la chorale Si bémol et 14 demis de Paris

  10. Mi sento molto onorata perchè ho sognato Pippa. Sono una mamma, ho tre bambini e la notizia della morte di quella creatura così dolce mi ha tanto intristita. Non l’ho mai conosciuta, nè sapevo nulla di lei e del suo mondo, così presa dalle migliaia di cose da fare….
    Nel sogno lei era allegra e spensierata, sorrideva e mi mostrava un bellissimo cartello verde in vetro soffiato, mi diceva di averlo fatto per la stazione ferroviaria di Sanremo. Camminava in alto, su una panchina… Tutto era illuminato dal sole e il cartello di vetro verde era meraviglioso, con tante sfumature…. Mi diceva Sanremo, saremo…. e poi spariva. Mi sono svegliata piena di pace. Grazie, Pippa. Hai portato un po’ di pace nel mondo. E anche nel mio cuore.

  11. Conoscevo Pippa da quando facevamo il liceo e ancora non posso credere che sia scomparsa, per mano omicida, una persona solare, piena di entusiasmo per la vita e per il prossimo, spontanea che non temeva i pregiudizi nè tanto meno li aveva nei confronti di nessuno.
    Non riesco a realizzare che non ci sarà più e soprattutto non riesco ad accettarlo. qualsiasi parola o pensiero non sarà mai in grado di colmare il vuoto che ha lasciato e quello che ancora mi fa più male è la superficialità delle persone che senza conoscere e senza sapere danno giudizi negativi senza neanche provare a pensare e ad apprezzare il senso del viaggio di Pippa ed il bellissimo messaggio che ha voluto trasmettere ed in cui credeva profondamente, tanto da donare la sua stessa vita.
    Grazie Pippa, sei sempre stata un punto di riferimento ed una persona estremamente importante per me e, vedendo dalle reazioni di molte persone, per tanti che ti hanno conosciuto o che hanno saputo apprezzare il tuo gesto.

    un bacio ovunque tu sia

  12. Ho pianto tanto quando ho saputo della tua prematura scomparsa, perchè sei stata un personaggio unico e irripetibile. Non ho avuto il piacere di incontrarti ma indirettamente ti ho conosciuta tramite tua sorella Rosie, una cara amica che spesso ci raccontava delle tue avventure in giro per il mondo e del desiderio di diffondere quel sentimento di pace così vivo nel tuo cuore. Spero che tu possa riposare in pace.

  13. “But I hope I can speak the language of decent humanity when I say I, like the millions of Turks, condemn this despicable act with all my heart.”
    Wow! The Turkish hordes have raped, sold into slavery and killed in the same way thousands and thousands (or rather millions) of Greek, Armenian and Slavic women without ever saying “Sorry” to anybody. Now when one of the modern Ottomans repeats the traditional Turkic custom of raping and killing a gavur woman “millions of Turks condemn this despicable act”? Inshallah – soon we’ll see millions of Turks admitting the Armenian genocide, nay protesting their compassion to the victism… Who shall believe that crap? Turkey is a 99,8% Moslem monoculture and as dangerous as – or even mre dangerous than Saudi Arabia. In fact Turkey’s record of foreign aggression, genocide and duplicity is far worse than that of the Saudis. These alleged “secularists” have desacrated and destroyed all the churches in Northern Cyprus. They raped and killed indiscriminately in July and August of 1974 and erected innumerable mosques everywhere! Being Moslems they despise us kafirs. Turks have fought in the jihad in Chechnia and Kosovo. Their pan-Turkism is a mortal threat to the whole of Central Asia and Russia. Turks are wolves in sheep’s clothing. Poor Pippa Bocca, why did you lose the most basic common sense and believed in that pernicious political correctness that makes of these bloody wolves sheep because of their stolen clothes ? Yes, I think eventually it is political correctness that makes so many of us Pippas Boccas.

  14. L’arte prima di tutto e la voglia di vivere prima di tutto, senza fermarci davanti a niente e nessuno,soprattutto davanti alla paura che il mondo,(le persone come quell’uomo che ha tolto la vita a Pippa), possa essere veramente cosi’ crudele.
    Questa è la forza dell’arte: andare comunque avanti, nonostante tutto, continuare a fare ciò in cui credi anche se gli altri, lo considerano insensato e “non utile”.
    Solo chi ama e vive l’arte da protagonista può capire il senso grande e profondo del viaggio di Pippa.
    Grazie, per avermi ricordato quanto grande può essere l’arte.
    Artista come te di 33 anni, compagna di viaggio. grazie infinite

    grazie

  15. Sembra che questo post raccolga la dimensione emotiva legata alla morte di Pippa. Indipendentemente dal blog, dalla sua autrice, dai contenuti normalmente presenti, un publbico indifferenziato ed internazionale si aggancia alla comunicazione presente in rete “addensandosi” anche attorno a questo post.
    Forse la mancanza di possibilità di farlo nel sito del progetto disperde l’anima della folla, che segue le tracce della comunicazione su Pippa, e a quella rende omaggio: alla capacità che una performer ha di tradursi in comunicazione.

  16. A Pippa

    Abito bianco
    per andare a nozze con la tua morte
    e con quella di noi tutti
    Ti sei vestita di bianco
    ma siccome la tua anima mi sente
    ti vorrei dire che la morte
    non ha la faccia della violenza
    ma che è come un sospiro di madre
    che viene a prenderti dalla culla
    con mano leggera
    Non so cosa dirti
    io non credo nella
    bontà della gente
    ho già sperimentato tanto dolore
    ma è come se vedessi la mia anima
    vestita a nozze
    che scappa dal mondo
    per non gridare

    Alda Merini

  17. @Asmodeus: la performance è arte del comportamento e quindi un modo per “esibirsi”. Esibizionismo non direi proprio: che ne sapevamo prima di lei’ del suo progetto? Cosa avrebbe cercato? Voleva dimostrare il valore della fiducia nel prossimo. Fossi in te proverei a rivedrei la questione.
    @gboccia: la lettura mediologica non fa una piega.

  18. in qualita’ di artista dedico a Pippa il mio nuovo singolo BABY ascoltabile su myspace/giboevergreen
    di Pippa apprezzo il coraggio delle idee e la forza di portarle avanti
    saluti a tutti
    Gibo

  19. Grazie a tutti. E adesso: raccogliete il messaggio di Pippa, realizzatelo nella Vostra vita. Aprite il cuore, la casa, la macchina agli altri. Fate che il bene trionfi sul Male!
    Allora il sacrificio diPippa non sarà stato inutile.

  20. artista del tempo

    si renda onore a pippa bacca
    artista e martire della libertà
    grazie di esistere pippa bacca
    si può amare veramente solo quando ci si annoia
    altruismo
    folle corsa
    coraggio
    e libertà
    e a chi sogghigna ripensando alla tua stoica impresa
    voltiamo le spalle e resistiamo
    penso di amarti pippa bacca
    quante frottole e malignità raccontano sul tuo conto
    se stavi rivolta verso il centro ti confondevano per una ciellina
    sei provavi a rivoltarti alle regole borghesi ti additavano per una ingrata
    ma è sola nostra la fortuna di averti conosciuta vivendo
    unica e sola in grado ancora di sorprenderci

    di farci ridere no?

  21. palpitante pippa, te ne stai ancora in mezzo a noi e un’onda lunga ancora e ancora ci parlerà di te.
    W le spose solinghe e raminghe!
    W le donne che non hanno paura del mondo!

  22. @

    Jan Dice,

    The forms of life lke you are the ones who raped and killed Bacca!! Your bigotry, shovenism, poverty of decency is only suppassed by your intellect. I don’t think you give a rats ass about Pippa. You don’ t even live in the planet she, I and her family belong to.

    I wish you happiness in the fosseptic cavity you belong to.

    I protest the moderator for publishing this vile as a comment on a page dedicated to the decencxy in us, in the name of Picca.

    The vile , Nazi-like, bigoted, ignorant diatribe like this is the grastest disrespect to Pippi before all else.

    To Medrator:
    This racist statement should be removed. (I hope it was just an oversight or a lack of mastery in English).

    Bekir L. Yildirim
    http://bekirlyildirim.wordpress.com

  23. Avrei voluto tanto conoscerti in vita,cara Pippa e scriverti un pensiero per me non ‘e’stato semplice ma ho deciso di farlo. Purtroppo della tua esistenza sono venuta a conoscenza dopo la tua tragica morte e pur non volendo sei entrata nella mia vita e nel mio cuore.Non so se tu fossi a conoscenza di me e se cosi’ fosse mai lo sapro’.Dal 1998 che viaggio nel mondo con un VELO da SPOSA e realizzo performance con il mio abito da Sposa,non ho mai viaggiato in autostop…e nonostante cio’i pericoli durante un viaggio se ne possono incontrare tanti….Come hai fatto Pippa a regalare tutta te stessa il tuo cuore la tua anima al mondo senza capire che esso e’ fatto anche di tante cose crudeli?
    Quando mi esibisco nei miei Happening ora so di ricordarti molto per l’abito bianco…non ti conoscevo,non sapevo nulla di te, ora so chi sei e spero che da lassu’tu possa brillare come stella te lo meriti per quel tuo viso dolce e per il tuo sorriso.Ora continuero’ il mio “viaggio”e il mio percorso portandoti con me nel mio cuore.Argentina

  24. Ciao,oggi e’ il mio compleanno,e navigando su internet mi sono accorta di alcune domande a cui volentieri rispondo a questo blog.
    Il mio “viaggio”come “sposa viaggiatrice”ha avuto inizio dal 1998.L’ispirazione avvenne in una chiesa a Napoli chiamata SANTA MARIA MAGGIORE detta la PIETRASANTA,salii le scale della chiesa e rimasi affascinata,ci sono cose che accadono e che a volte non si riescono a spiergare a parole,mi sentii avvolta di bianco e di luce fu un’ISPIRAZIONE e da quel momento decisi di voler realizzare un’istallazione con 600 metri di Velo l’intera chiesa.Ed ecco che inizio’ il mio peregrinare alla ricerca del tulle in via DUOMO a Napoli chiamata anche la “via delle SPOSE”perche’ci sono tanti atelier da spose.Ma un altro momento magico stava per accadermi:l’incontro con lo stilista Gianni Molaro che non solo decise di aiutarmi per promuovere la mia idea ma mi dono’un VELO da SPOSA lungo 400mt unico pezzo suo record Mondiale nel giugno del 1998….E da allora che sono partita e non mi sono piu’ fermata.Il mio “VELO”da SPOSA e’ diventato come un diario,che racconta la storia della mia e ovviamente di tutti quelli che incontro..Con esso viaggio nel mondo, realizzo happening,performance ed e’anche un “VELO DIPINTO”perche’ e’ coadiuvato il racconto anche attraverso le mie opere pittoriche…..ora spesso mi capita quando mi esibisco di ricordarla,lo so ci sono delle analogie sopratutto quello dell’ “ABITO BIANCO”All’inizio restavo senza parole quando mi dicevano che la ricordavo….sinceramente la sentivo come un’interferenza..poi cosi’ho deciso un giorno di conoscere la sua storia ,ho molto rispetto di lei e la sua opera molto nobile….Ora sto procedendo con serenita’ il mio percorso e il mio “viaggio” e ogni tanto la penso nel mio cuore.Grazie,Argentina

  25. Good day! I know this is kinda off topic but I’d figured I’d
    ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest authoring a blog post or vice-versa?
    My site covers a lot of the same topics as yours and I believe we could greatly benefit from each other.
    If you are interested feel free to shoot me an e-mail. I look forward to
    hearing from you! Superb blog by the way!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...