Intendiamoci: trattasi di libera interpretazione ma direi, e su questo concordavo con Roxelo, che il Minotaure di Second Front riguardasse la Passione di Cristo. Il giorno era quello giusto. Una performance “vera” nel senso formale del termine. Dal punto di vista estetico mi ha fatto venire in mente La Fura dels Baus, dei primi tempi: una danza tragica e rituale – con voice potente, musica in crescendo drammatico, sound “luciferino” – in una sorta di soft cell, con il pubblico “astante”, partecipante ma non interattivo (a parte me che mio malgrado mi trovavo sempre in mezzo). Quindi: performance teatrale. Un altro versante della spettacolarità in Second Life.
Le informazioni si trovano qui e qui. Ancora un caso di mixed reality event realizzato in Dorkbot SL e Dorkbot Paris. La logica dentro/fuori mi sembra interessante.
E così finalmente ho visto Second Front e conosciuto, alla fine, Olga Wunderlich, owner della galleria Fleur de Lys, che in SL intervista gli artisti e il cui blog va seguito (a chi interessa ovviamente).
Poi un passaggio all’incontro – che mi è parso un evento collegato – con finally Outlander, regista di machinima (da lui definito “the way of filming inside a video game”).
Alla fine-fine Buona Pasqua in unAcademy con Monica (che ha fornito le uova), Rosa e Asian.
A chi si interessa di architetture digitali non poteva sfuggire il tuo secondo scatto…
Mi daresti il srlurl di qul posticino? 🙂
Ad ogni modo, buona pasqua!
Sempre Odissey. Comunque cerco lo slurl preciso.
Grazie mille! Allora lo aspetto!
Ecco qua:
http://slurl.com/secondlife/Odyssey/86/153/45
Hai potuto leggere la history della serata? Che idea te ne sei fatta?
grazie mille! Salvato!
Ci sono stato, bhè che dire? la metafora del sinaptico la trovo veramente azzeccata… tra l’altro è qualcosa che ho già sperimentato più e più volte nella mia attività: è un tema che mi affascina…
Ho letto tropoo Deleuzè.. lo so…