Il fatto che un’interessantisisma mostra dedicata ai giovani artisti italiani sia pensata in omaggio al Viaggio in Italia di Goethe è un’ulteriore dimostrazione della qualità metaforica del viaggio (e di come comunicarlo).
La mostra che inaugura oggi ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana, si intitola “Arrivi e partenze. Italia“. Espongono 3 giovani artisti sotto i 35 anni per regione italiana.
L’omaggio a Goethe è interessante per diversi motivi. A cominciare dall’aver forgiato il modello del grand turista tedesco, anche sulla base delle scelte fra cosa vedere e cosa non vedere; dall’aver prodotto l’immagine “del paese dei limoni”, dal fatto che la visione di Roma fu per lui la sorpresa di trovarsi di fornte a un paesaggio familiare grazie alle vedute appese nel corridoio della casa di suo padre, anche lui viaggiatore. Il che significa: messa a punto dello sguardo turistico, anzi della mediologia dello sguardo turistico. Non ultimo il fatto che il Grand Tour settecentesco trova nella scoperta dell’arte italiana la sua motivazione principale, direi. E così mi sembra che possa essere colto il senso che i curatori – Alberto Fiz e Walter Gasperoni – hanno dato a questa iniziativa.
A tal proprosito mi domando… Viaggio in Italia… giovani artisti. Come dici tu Goethe ha aperto la strada per il Grand Tour d’Italia. C’e’ chi come lui ha viaggiato alla ricerca dei grandi monumenti o chi come Jean Giono, armato di Renault 4, moglie e amici, se l’e’ girata lontano dai grandi centri turistici, alla ricerca della provincia. Giocando sulle “differenze” mi domando allora se questo viaggio è compiuto tra una promessa di monumentalità (il nuovo o i nuovi “mostri”) o sulla ricchezza di una “provincia”, un fare arte come mestiere.
Questo lo chiediamo ai curatori, che dici? 🙂
Si potrebbe, no?! 😉
Off Topic: a proposito di viaggio, Into The Wild, uscito da poco nelle sale italiane.
Gran film.
Bè non tanto off. Il mito di una scelta di vita “on the road”, anche se qui penso (non ho ancora visto il film) si tratti dei grandi spazi americani, la natura selvaggia, ecc., richiama alcune fra le motivazioni più radicate al viaggio: l’altrove, la scoperta (anche di sé), l’avventura… Grazie.
Ah Fabio! Si potrebbe… chiami tu? 🙂
c’è una mostra sul viaggio anche a Torino, non ce ne saranno troppe, di mostre? 😉
Si vede che il tema piace…
mmm…scopro ora questo blog, e mi ritrovo davanti alla tematica che avevo pensato di affrontare nella tesi di laurea…salvo poi virare su “altro”…;)
Das Unheimlich…la nostalgia che ci spinge a viaggiare per cercare il “nostro”posto.
La tengo d’occhio, prof 🙂
Mi devo preoccupare lilith? 🙂
Scherzo ovviamente, torni sui suoi passi e faccia una bella tesi sull’immaginario del viaggio e sulla strana nostalgia che spinge ad andare…
I have been exploring for a little for any high-quality
articles or weblog posts on this kind of space . Exploring in
Yahoo I finally stumbled upon this web site.
Reading this info So i am happy to exhibit that I’ve an incredibly excellent uncanny feeling I found out exactly what I needed. I so much undoubtedly will make certain to do not omit this site and give it a glance on a constant basis.
Incredible quest there. What happened after?
Good luck!
Excellent, what a blog it is! This weblog presents valuable facts to us, keep it up.
Undeniably consider that which you stated. Your favorite reason appeared to be
on the web the simplest thing to keep in mind of. I say to
you, I certainly get irked whilst people think about concerns that
they plainly do not recognise about. You managed
to hit the nail upon the top and outlined out the entire thing with no need side effect , other folks could take a signal.
Will probably be back to get more. Thanks
All you have to do is to choose a relevant subject, learn composition and choose a
stock photo website. When first launched, this development was endorsed
by Diana, Princess of Wales, and was continued in 2010
by her son Prince William. These specific changes combine
to produce a unique but disturbing face.
Hello, of course this piece of writing is really good and I have learned
lot of things from it on the topic of blogging. thanks.
ズボンを買おうと思っているのですが、お金をあまり割けず、1万円強程度で2本購入しようと考えております.
フランス人の若い男の子がよくやっている巻き方。.